Dagli alberi di noce
che ricoprono le colline di Todi, nel cuore d'Italia
nasce questo nocino, un liquore prodotto con le noci ancora verdi raccolte,
secondo la tradizione, il 24 giugno, giorno di S. Giovanni.
I nostri nonni lo facevano in casa per berlo a fine pasto come digestivo
o nelle fredde serate d'inverno accanto al fuoco con gli amici.
Oggi viene ricreato con tecniche e materiali moderni, ma seguendo in
maniera fedele la ricetta di una volta.
Tradizione e modernità si fondono nel contenuto e nell'etichetta di
questa bottiglia per dar vita a un'unica entità, da scoprire, meditare
e gustare.
![]() |
||
Un liquore da guardare |
||
![]() |
||
da leggere |
||
![]() |
||
e... da bere |
||
|
||
Pensieri... |